- sdrumare
- sdrumare v. tr. [dal friul. sdrumà, lat. tardo exderamare "scuotere, squassare i rami"], gerg., region. — [conciare male] ▶◀ [➨ sdirenare (2)].
Enciclopedia Italiana. 2013.
Enciclopedia Italiana. 2013.
sdirenare — (roman. sderenare) [der. di direnare rompere le reni , col pref. s (nel sign. 6)] (io sdiréno, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [stancare molto] ▶◀ sfiancare, sfinire, (non com.) slombare, spossare, stremare. ↓ affaticare, (region.) straccare. 2.… … Enciclopedia Italiana
sdrumata — s.f. [part. pass. femm. di sdrumare ], gerg., region. [nel gergo giovanile, lavoro o attività fisica particolarmente faticosi] ▶◀ (fam.) ammazzata, (fam.) faticata, (roman.) sderenata, (fam.) sfacchinata, (fam.) sgobbata … Enciclopedia Italiana
sdrumato — agg. [part. pass. di sdrumare ], gerg., region. 1. [nel gergo dei tossicodipendenti, completamente inebetito per l effetto di stupefacenti] ▶◀ (gerg.) fatto, (gerg.) strafatto. 2. [nel linguaggio giovanile, stanco morto] ▶◀ e ◀▶ [➨ sdirenato] … Enciclopedia Italiana
sgobbare — v. intr. [der. di gobba, col pref. s (nel sign. 5), propr. diventare gobbo a forza di lavorare ] (io sgòbbo, ecc.; aus. avere ), fam. [lavorare con grande impegno e fatica] ▶◀ (fam.) ammazzarsi, (fam.) buttare sangue, faticare, portare il basto,… … Enciclopedia Italiana
straccare — [der. di stracco ] (io stracco, tu stracchi, ecc.), non com. ■ v. tr. [provocare molta stanchezza, anche assol.: un lavoro che stracca (le braccia ); hai straccato il cavallo ] ▶◀ debilitare, fiaccare, logorare, (tosc.) rifinire, (non com.)… … Enciclopedia Italiana